"RESPIRA E SORRIDI: RESPIRARE BENE AIUTA A ESSERE PIÙ SERENI"
Respirare bene ed in modo consapevole aiuta a scioglierle tensioni trattenute nel corpo. Le cure inalatorie e le terapie con le acque termali sono particolarmente indicate nel trattamento delle patologie croniche delle vie respiratorie, del cavo orale, nelle forme allergiche, nei casi di riniti, sinusiti ed ipertrofia adenoidea.
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
Fini goccioline di acqua termale che raggiungono efficacemente le alte e le basse vie respiratorie.
Gas di acqua sulfurea che agisce in profondità.
L’acqua viene nebulizzata in una stanza, in modo che possa raggiungere le parti più piccole dei bronchi. Ideale per i bambini.
Detersione per caduta dalle cavità nasali; svolge anche un’azione di stimolo delle difese immunitarie delle mucose.
Tecnica di respirazione assistita da abbinare alle cure inalatorie, indicata nei casi di patologie broncopolmonari.
Irrigazione di acqua termale che viene condotta a bassa pressione alle cavità nasali ad uno stato termico di 36/38 °C.
“SENTI BENE PER ASCOLTARE MEGLIO SE STESSI E GLI ALTRI ”
Sempre: l’acqua sulfurea ha effetti sulle mucose dell’orecchio medio con la progressiva riduzione dello stato infiammatorio ed un potente effetto mucolitico.
Terapia effettuata da personale medico che tramite l’emissione nella Tuba di Eustachio di gas sulfureo aiuta l’eliminazione del catarro tubarico.
Un’alternativa all’insufflazione, altamente consigliata per il trattamento di bambini sotto i 12 anni
“LA PELLE: L’ORGANO CHE PARLA DI TE”
La pelle più di qualsiasi altro organo rivela lo stato di salute e benessere interno: curarla, osservarne i cambiamenti e nutrirla con ingredienti sani, ne migliora l’aspetto esteriore nonché il generale stato di salute.
Bagno in acqua sulfurea indicato per il trattamento delle patologie dermatologiche.
“MUOVITI MA AL MOMENTO GIUSTO”
Grazie alle proprietà antinfiammatorie dell’acqua salsobromojodica, il trattamento termale riduce le contratture ed ha effetto miorilassante.
Applicato solo sulle articolazioni, il fango caldo svolge un’azione miorilassante sui tessuti.
Il fango caldo svolge un’azione miorilassante sui tessuti.
Il bagno termale ha un effetto stimolante sul metabolismo muscolare allentiando le tensioni. E’ indicato anche nei casi di fibromialgia.
“SENTIRSI LEGGERI”
Indicato per migliorare la circolazione degli arti inferiori, sfrutta i benefici dell’acqua termale e dell’azione meccanica dei getti con lo scopo di e favorire la microcircolazione e l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Effettuato con acqua salsobromojodica stimola il microcircolo venoso degli arti inferiori.
Il fango freddo viene applicato sulle zone specifiche del corpo interessate dalla ritenzione idrica-cellulite. Segue un bagno termale rilassante.
Migliora l’irrorazione dei tessuti, diminuisce spasmi e dolori, stimola il sistema vascolare delle gambe e drena, rassoda e tonifica.
Riavvia efficacemente la funzionalità circolatoria, vascolare e linfatica. Consigliato per problemi di stasi, ritenzione idrica, edema e gonfiori.
Migliora la velocità di circolazione dall’apparato linfatico, riducendo l’edema e allo stesso tempo migliora il sistema immunitario.
Le terapie con l'asterisco
Lun-Sab 7:00-12:00
Lun-Sab 9:00-18:00 - Dom 9:00-12:00
Lun-Sab 9:00-18:00 - Dom 9:00-12:00
Lun-Sab 9:00-18:00, Dom 9:00-12:00
hotel@termedirivanazzano.it